Analisi termografica per verificare i punti deboli in casa
Cos'è l'analisi termografica e come può migliorare l'efficienza energetica della tua casa
Come funziona l'analisi termografica: tecnologie e strumenti utilizzati
Quali sono i vantaggi derivanti da un'analisi termografica degli edifici
...
Come riscaldare casa senza termosifoni
Introduzione
Riscaldamento di casa sfruttando il principio di convezione
Quali problematiche presenta questo sistema di riscaldamento
Riscaldare casa senza termosifoni: le alternative in termini di impianti
Impianto di...
Come risparmiare sul riscaldamento: i consigli per non sbagliare
Introduzione
Risparmiare sul riscaldamento e mantenere la casa fredda: attenzione alla salute
Ma quali fattori influiscono sul costo del riscaldamento?
Come risparmiare sul riscaldamento grazie a una gestione oculata
...
Come risparmiare sulla bolletta ENEL: alcuni pratici consigli
Introduzione
Risparmiare sulle bollette non solo per noi stessi
Come risparmiare sulla bolletta ENEL del gas attenendosi alle ultime disposizioni
Come risparmiare sulla bolletta della luce? Alcuni comportamenti virtuosi
...
Temperatura interna di casa: qual è quella ottimale?
Introduzione
Vantaggi derivanti dal mantenimento di una temperatura ideale in casa
Linee guida da considerare per la gestione della temperatura interna in casa
Temperatura interna in casa: le differenze...
Insufflaggio cellulosa: materiale ideale per isolare le intercapedini?
Introduzione
Pro insufflaggio cellulosa
Insufflaggio cellulosa: svantaggi e confronto con ISOFOR
Capacità isolante della cellulosa
Inserimento della cellulosa con insufflaggio
Insufflaggio cellulosa: attenzione al suo potere assorbente!
...
Scadenze superbonus 110: le date complete
Introduzione
Problematiche
Scadenze superbonus 110 in Legge di Bilancio
IACP e istituti similari, Cooperative edilizie a proprietà indivisa
Scadenza prevista per edifici unifamiliari
Scadenze Superbonus 110 per condomini ed edifici...
Riqualificazione energetica condominio: un caso pratico
Introduzione
Una premessa doverosa
Riqualificazione energetica condominio: presentazione del caso
Problematiche riscontrate
Riqualificazione energetica condominio: interventi sulle superfici opache
Interventi secondari per garantire l’efficienza energetica del condominio
...
Isolamento termico Firenze con la coibentazione delle intercapedini
Introduzione
Conformazione geografica e clima di Firenze: un rapporto stretto
Estati torride, inverni freddi e umidi
Isolamento termico Firenze: la classificazione energetica degli edifici
Isolamento termico Firenze: la...
Insufflaggio o cappotto: quale metodo preferire
Introduzione
Insufflaggio o cappotto? Vediamo i pro e contro del primo metodo
Stop alla formazione di bypass termici!
Insufflaggio o cappotto? Vediamo i pro e contro del secondo metodo
...
Casa passiva: come possiamo ottenerla
Introduzione
Casa passiva: origini nordiche non a caso!
Quali caratteristiche possiedono le vere case passive
Parametri da rispettare
Casa passiva e progettazione tradizionale: vediamo le differenze
Assenza...
Ecobonus condominiale 110 (AGGIORNAMENTO MAGGIO 2022)
Ecobonus condominiale per la riqualificazione energetica
Campo di attuazione dell'Ecobonus condominio 110
Interventi sulle parti comuni per ottenere l'Ecobonus condominiale
Ecobonus condominiale per appartamenti (NO miglioramento di 2 classi energetiche)
...
Rinfrescare casa senza condizionatore (o dosando il suo impiego)
Introduzione
Rinfrescare casa senza condizionatore con semplici accorgimenti
Fresco notturno
Ombreggiamento
Ventilazione
Coibentazione termica per rinfrescare casa senza condizionatore
Rinfrescare casa senza condizionatore isolando le intercapedini,...
Criteri ambientali minimi
Cosa sono i criteri ambientali minimi
Qual è la loro finalità
Criteri ambientali minimi per materiali isolanti
Come non vanno prodotti i materiali isolanti
La schiuma ISOFOR...
Valore immobile: ecco come aumentarlo prima di vendere
Aumentare il valore di un immobile: facile a dirsi, ma non a farsi!
Valore di un immobile e comfort ambientale
Lavorare sull’efficientamento energetico
Vantaggi che si conseguono
Valore...
Consumo condizionatore: ecco come possiamo ridurlo!
Fattori che incidono sul consumo del condizionatore
Tecnologia di funzionamento
On-off
Con inverter
Fattori climatici
Esposizione delle stanze
Consumo condizionatore ed efficientamento energetico
Quanto consuma...
Ponte termico corretto: come si ottiene
Cosa sono i ponti termici
Ponte termico: muffa e dispersioni termiche
Maggiorazioni dei consumi con presenza di ponti termici
Calcolo ponti termici: quale normativa seguire
Calcolo ponte termico...
Isolare una parete con mattoni faccia a vista
Cosa sono i mattoncini faccia a vista
Isolare una parete con mattoni a vista? E’ possibile!
Alternativa a un muro con mattoncini a vista
Insufflaggio pareti con mattoni in...
Benessere termoigrometrico e comfort ambientale: come mantenerli su alti livelli
Cosa intendiamo per comfort ambientale
Fattori alla base del benessere termoigrometrico
L'ipotalamo, un alleato per la termoregolazione corporea
Come si verificano le condizioni termoigrometriche ideali
Quando si ha...
Come isolare una parete interna dalla muffa
Isolare una parete interna dal freddo: la condensa
Controllo dell’umidità di una parete interna
Ricambio d’aria per prevenire la muffa sulle pareti interne
Uso della ventilazione meccanica controllata
...
Classe energetica casa: come possiamo migliorarla (MARZO 2022)
Classificazione energetica: cosa intendiamo con questo termine
Classe energetica G o classificazione energetica A4: la differenza è netta!
Distinzione in classi di efficienza energetica: da dove nasce
Classi...
Insufflaggio pareti a Roma: un esempio di riqualificazione energetica
Insufflaggio pareti Roma per riqualificare i vecchi edifici
Stato di conservazione degli edifici della Capitale
Necessità di interventi di insufflaggio pareti a Roma
Stato delle intercapedini nei palazzi di...
Materiali isolanti termici: cosa considerare nella loro scelta
Scegliere il materiale isolante termico non è facile come sembra
Materiali isolanti: caratteristiche da considerare
Conducibilità termica degli isolanti termici
Spessore e tenuta al passaggio d’aria
Traspirabilità dei...
Coibentazione appartamento condominiale senza delibera
Coibentazione appartamento condominiale: una grande opportunità
Ecco come isolare un appartamento condominiale
É possibile effettuare la coibentazione dell'appartamento condominiale senza tenere conto dell’assemblea e della sua maggioranza, in totale autonomia?
SI, anche se...
Miglior isolante termico per pareti: la nostra scelta
Garantire risparmio energetico e comfort ambientale
Miglior isolante termico per pareti: la schiuma ISOFOR
Caratteristiche da segnalare
Perchè lo definiamo miglior materiale isolante termico per pareti
Come si...
Consumo energetico di casa: come ridurlo realmente
Cosa si intende per consumo energetico
Da cosa è determinato il consumo energetico di casa
Consumo elettrico in casa
Consumi elettrici in casa: da cosa dipendono
Calmierare il...
Bonifico parlante per detrazioni fiscali risparmio energetico
Introduzione
Cosa sono i pagamenti mediante bonifico parlante
Perchè sono così importanti?
Modalità di pagamento di un bonifico parlante per detrazione fiscale
Causale bonifico per risparmio energetico: cosa inserire
...
Superbonus 110 seconde case (AGGIORNAMENTO GENNAIO 2022)
Superbonus 110 seconde case e villette unifamiliari
Nuove scadenze per la fruizione della detrazione fiscale
Superbonus 110 seconda casa: requisiti per poterlo ottenere
Superbonus 110 sulle seconde case: soggetti esclusi
...
Forare un muro senza sporcare: l’insufflaggio senza polvere!
Isolamento della parete e sporco in casa: una problematica da non sottovalutare
Gli innegabili vantaggi che un intervento di insufflaggio porta alla nostra abitazione sono ormai sotto gli occhi di tutti, e abbiamo avuto modo...
Risparmiare energia in casa con l’isolamento termico
Come risparmiare energia in casa? Si tratta di una delle domande in assoluto più gettonate tra le famiglie italiane, e ormai siete ben consapevoli, leggendo i nostri approfondimenti sull'isolamento termico, di come esso sia...
Sisma Bonus 2021
Il Sisma Bonus 2021 rientra senza dubbio tra le detrazioni fiscali più importanti per la riqualificazione degli immobili, e incentiva a realizzare una serie di interventi atti a garantire la riduzione del rischio sismico...
Muffa da condensa sui muri: perché è importante eliminarla da casa
La cosiddetta muffa da condensa è una delle problematiche che affliggono maggiormente gli edifici.
Spesso indesiderata, soprattutto per la sua connotazione anti-estetica, le macchie di condensa sui muri, come vedremo in questo approfondimento, possono rappresentare...
Dispersione termica in casa: perchè è importante ridurla al minimo
Dispersione termica: significato del termine
Il concetto di dispersione termica è diventato di uso comune non solo in ambito edilizio, in quanto viene utilizzato anche da tutti i comuni cittadini che si rendono conto di...
Ripartizione spese condominiali per la coibentazione
Un aspetto di cui si sente parlare spesso, ma che forse risulta ancora poco chiaro, riguarda le ripartizioni delle spese condominiali relative alla realizzazione di interventi di isolamento termico (ti ricordiamo di non perderti...
Insufflaggio pareti fai da te: l’inesperienza si paga
Insufflaggio pareti fai da te: un’idea sbagliata
Da qualche tempo si sente parlare di insufflaggio fai da te. Sappiamo bene come, soprattutto in tempi problematici come questi, si cerchi di ottenere un risparmio evitando di...
Bonus Facciate 2020: come funziona la detrazione, quali sono i requisiti
Cos’è il Bonus Facciate 2020
Il panorama delle detrazioni fiscali presentate dal Governo Italiano con l’ultima Legge di Bilancio 2020 (conosciuta anche con il nome di Legge 27 dicembre 2019, n. 160), si arricchisce di...
Cessione del credito Ecobonus 2019 – DECRETO CRESCITA (DL 4 2019)
Cessione del credito Ecobonus: cosa è in parole semplici
Nell’apposita sezione abbiamo avuto modo di parlarvi diffusamente di che cosa sia l’Ecobonus 2019 e dei passaggi per poterne usufruire correttamente; ricordiamo che, tra tutte le...
Confronto isolanti termici da insufflaggio
Tanti oggi i prodotti isolanti per insufflaggio proposti per riempire le intercapedini e ovviamente ogni produttore mette in evidenza pregi, senza indicarne i difetti. Ricordo a tutti i nostri utenti che ci seguono che...