Decreto Superbonus 110
Superbonus edilizia per il rilancio del settore
Abbiamo già avuto modo di approfondire nel dettaglio alcuni interventi molto importanti nel campo delle ristrutturazioni edilizie, ossia l’Ecobonus 2021 ed il Sismabonus 2021, misure che incentivano gli...
Riqualificazione energetica edifici con muratura faccia a vista
L’Ecobonus 110% è sicuramente un ottima opportunità per riqualificare energeticamente vecchi edifici che sono oggettivamente dispendiosi e che grazie a questa opportunità possono diventare edifici virtuosi a risparmio energetico e ad alta efficienza termica.
L’ottenimento...
Dispersione termica in casa: perchè è importante ridurla al minimo
Dispersione termica: significato del termine
Il concetto di dispersione termica è diventato di uso comune non solo in ambito edilizio, in quanto viene utilizzato anche da tutti i comuni cittadini che si rendono conto di...
Come valorizzare una casa da vendere limitando le spese di gestione energetica
Aumentare valore immobili: oltre all'estetica conta anche il comfort ambientale
Il mercato immobiliare del nostro Paese risulta oggi in una situazione migliore rispetto a quella che si era venuta a creare alcuni anni fa con...
Materiali isolanti termici: quali è opportuno scegliere
Materiali isolanti termici: trovare quello giusto non è semplice, ecco come non sbagliare
La pratica dell'isolamento termico della parete interna del proprio appartamento tramite l’insufflaggio dell’intercapedine (leggi la nostra guida su tutto ciò che occorre...
Classe energetica casa: come possiamo migliorarla
Classificazione energetica: cosa intendiamo con questo termine
La classificazione energetica degli edifici, ovverosia quella etichetta che identifica con una lettera i consumi energetici della nostra casa, è oramai diventata nota a tutti noi. Possiamo dire...
Come isolare una parete interna dalla muffa
Muffa pareti interne: se desideri tinteggiarle occhio a condensa e muffa!
Al termine della stagione invernale, con l’arrivo delle temperature più miti, arriva il momento per tantissime famiglie italiane di mettere mani alle pareti di...
Isolante termico per interni: caratteristiche da considerare
Isolante per muri interni: come sceglierlo al meglio
Non scopriamo certo oggi l'importanza che ha l'isolamento termico per la nostra abitazione ma anche per noi stessi. Isolare termicamente la casa ci consente, infatti, di percepire...
Miglior isolante termico: i consigli per effettuare la scelta giusta
Miglior isolante termico: una scelta performante per la propria abitazione
Chi non vorrebbe abitare all’interno di una casa realmente accogliente? Si tratta di un'aspirazione che accomuna molte famiglie e per farlo spendiamo ogni anno per l'acquisto...
Coibentazione condominio: ripartizione delle spese
Un aspetto di cui si sente parlare spesso, ma che forse risulta ancora poco chiaro, riguarda le ripartizioni delle spese condominiali relative alla realizzazione di interventi di isolamento termico (ti ricordiamo di non perderti...
Benessere termoigrometrico (o comfort ambientale): perché va mantenuto su alti livelli
Benessere termoigrometrico: cosa intendiamo con questo termine
Quante volte vi abbiamo parlato dell’importanza di un corretto isolamento termico per la vostra abitazione, così da farvi non solo risparmiare in bolletta energetica, ma anche migliorare la...
Correzione e calcolo ponti termici: guida su come e dove intervenire
Negli ultimi anni il concetto di “ponte termico” sta diventando di dominio pubblico, a tal punto che in molti si riempiono la bocca di questa parola, spesso senza avere la reale percezione di cosa...
Criteri ambientali minimi (CAM) per i materiali isolanti ed accesso al Superbonus 110%
Abbiamo già avuto modo di parlare di quella che è la grande novità del 2020, ossia il Superbonus 110%, un’agevolazione fiscale prevista con il DL Rilancio che garantisce, al netto del raggiungimento di una...
Sisma Bonus 2020: detrazioni fiscali per la riduzione del rischio sismico
Non appena arrivati gli aggiornamenti definitivi, vi abbiamo parlato diffusamente di quali sono le caratteristiche che contraddistinguono il cosiddetto Ecobonus 2020 e di quali sono i requisiti per potervi accedere. Si tratta di uno...
Bonus Facciate 2020: come funziona la detrazione, quali sono i requisiti
Cos’è il Bonus Facciate 2020
Il panorama delle detrazioni fiscali presentate dal Governo Italiano con l’ultima Legge di Bilancio 2020 (conosciuta anche con il nome di Legge 27 dicembre 2019, n. 160), si arricchisce di...
Interventi di insufflaggio a Roma: un esempio virtuoso di riqualificazione energetica
L’isolamento termico a Roma: perché è un’esigenza importante
Come ben sapete, noi della ditta Coibentare Casa non abbiamo una preferenza territoriale precisa, in quanto lavoriamo da ormai più di 30 anni su tutto il territorio...
Cessione del credito Ecobonus 2019 – DECRETO CRESCITA (DL 4 2019)
Cessione del credito Ecobonus: cosa è in parole semplici
Nell’apposita sezione abbiamo avuto modo di parlarvi diffusamente di che cosa sia l’Ecobonus 2019 e dei passaggi per poterne usufruire correttamente; ricordiamo che, tra tutte le...
Coibentazione in condominio: isolare un singolo appartamento con l’insufflaggio è possibile!
La tua casa si trova in un condominio di tanti appartamenti ma non vogliono sentirne di coibentazione?
Nessun problema CoibentareCasa.it risolve i tuoi problemi!
Molti sono i clienti che ci contattano perché il condominio dove abitano...
Isolamento termico e condizionatori d’aria
In estate le temperature insopportabili costringono a stare chiusi in casa con il condizionatore al massimo!
Se la tua casa non ha una buona coibentazione termica delle pareti appena si spegne il condizionatore le temperature...
L’insufflaggio termico migliora o peggiora i ponti termici?
Questo articolo che stiamo scrivendo deve servire a chiarire idee confuse e soprattutto informazioni sbagliate che molti utenti hanno a proposito dei ponti termici.
I ponti termici sono gli elementi dell’involucro edilizio che danno discontinuità...
L’ INSUFFLAGGIO DELLE PARETI SENZA POLVERE!
Gli interventi di insufflaggio maggiormente conosciuti sono spesso causa di discussioni in famiglia e peggio ancora tra proprietari di appartamenti confinanti in quanto generano enormi quantità di polveri sia all’interno dell’appartamento che viene isolato...
Risparmiare energia grazie all’isolamento termico si può!
Tutte le abitazioni presenti al mondo hanno superfici verticali esterne e superfici di copertura.
Le superfici verticali comprendono muri e finestre , la copertura il tetto.
Ci sono case indipendenti che hanno tutte le superfici confinanti...
Insufflaggio fai da te… l’inesperienza si paga
Da qualche tempo si sente parlare di insufflaggio come un sistema di isolamento termico che ognuno può mettere in atto in modo assolutamente arbitrario pur di riempire le intercapedini!
Cerchiamo di fare chiarezza su queste...
Confronto isolanti termici da insufflaggio
Confronto isolanti termici da insufflaggio
TRASMITTANZA TERMICA O CONDUCIBILITÀ TERMICA…
Isolanti termici per insufflaggio... quale scegliere
Tanti oggi i prodotti isolanti per insufflaggio proposti per riempire le intercapedini e ovviamente ogni produttore mette in evidenza pregi, senza...