Miglior isolante termico per pareti: la nostra scelta

Intercapedine dopo intervento di insufflaggio dz parte dell'azienda Calvanelli

Garantire risparmio energetico e comfort ambientale

Scegliere il miglior isolante termico per le pareti di casa è uno degli obiettivi principali se si desidera ottenere nel medio-lungo periodo un reale risparmio energetico in casa.

Spesso si spende molto per acquistare articoli di arredamento di qualità, utili a dare quel tocco di stile e personalità al proprio appartamento.

Ma l’oggettistica può fare ben poco quando si parla di comfort ambientale!

Altro non è che una particolare condizione di benessere, generato da percezioni sensoriali all’interno di un ambiente.

Più si percepisce una temperatura interna gradevole, più questo benessere migliora.

isolamento gestito da Federico Calvanelli con insufflaggio del miglior materiale isolante per pareti, ISOFORPer mantenere questa temperatura sempre al livello giusto, fondamentale che l’ambiente in questione abbia un isolamento termico come si deve.

Ma per realizzare un lavoro che mantenga ottimi risultati nel tempo è necessario utilizzare il miglior isolante termico (per l’edificio in questione, non ne esiste uno che vada bene universalmente!).

Sul mercato esistono molti materiali isolanti, alcuni di buona fattura, altri meno performanti.

Ecco perché ti consigliamo sempre di rivolgerti a degli esperti del settore per sapere:

Miglior isolante termico per pareti: la schiuma ISOFOR

Federico Calvanelli con il miglior materiale isolante termico per pareti, ISOFOR

 

La Famiglia Calvanelli fin dagli anni ’70 si è distinta sul mercato italiano per la qualità dei suoi interventi di coibentazione degli edifici.

L’uso di materiali isolanti termici per pareti di ottima fattura è uno dei motivi di vanto della loro ditta, Coibentare Casa.

Tra questi, utilizzano quello che è stato definito come il miglior isolante termico per pareti interne, fondamentale per la coibentazione degli appartamenti.

Ci riferiamo alla schiuma isolante ISOFOR.

Questo isolante per pareti, è una schiuma espansa termo-acustica, realizzata con resina ureica:

Si tratta di un isolante termoacustico espanso, ideato per la coibentazione delle pareti interne provviste di intercapedine.

Caratteristiche da segnalare

Tra le caratteristiche che rendono ISOFOR il miglior isolante termico per pareti nella sua categoria, segnaliamo:

Conducibilità termica eccezionale (λ 0,031 w/mk)

Elevata traspirabilità (fattore di resistenza al vapore µ 8,87). Consente la traspirazione dei muri impedendo la formazione di condense al loro interno e muffa.

Non infiammabilità, con proprietà fonoassorbenti alle frequenze più fastidiose (200 – 4000 Hz), tali da creare un buon isolamento acustico dell’edificio.

L’isolante per pareti ISOFOR ha anche la caratteristica di essere repellente per insetti, microrganismi e roditori.

Perchè lo definiamo miglior materiale isolante termico per pareti

Si tratta di un materiale isolante termico per pareti interne, ideale per case provviste di intercapedine.

Non è soltanto uno dei tanti prodotti adattati a tale funzione.

ISOFOR è una schiuma isolante espansa (la cui espansione è controllata dall’operatore) che penetra in ogni spazio vuoto presente nell’intercapedine, anche il più remoto.

Inoltre, tende a solidificare in pochi minuti, senza lasciare colature di alcun genere.

In caso di successive aperture praticate nelle pareti (tracce) non cade a terra come farebbe un materiale isolante posato a secco.

Si ottiene, così, la migliore coibentazione termica, davvero veloce e poco invasiva.

Di conseguenza si può definire a ragione come uno dei migliori isolanti termici per pareti.

Prodotto sicuro e certificato dalla Facoltà di Ingegneria Chimica e Farmacologia dell’Università di Genova.

schiuma isolante isofor e criteri ambientali minimi

Come si usa questo isolante termico per pareti

L’impiego di questo materiale isolante termico per pareti avviene negli appartamenti che possiedono intercapedini vuote, con perdite significative di calore.

In questi casi la soluzione migliore, è la pratica dell’insufflaggio con materiale isolante all’interno di questi vuoti, fino al loro completo riempimento.

Può essere utilizzato sia in case abitate che in appartamenti nei quali si desidera compiere un ampio lavoro di ristrutturazione.

La tecnica dell’insufflaggio si può eseguire sia dall’interno che dall’esterno dell’abitazione.

Modalità di inserimento

L’inserimento del miglior isolante termico per pareti (sotto forma di schiuma) avviene attraverso la realizzazione di una rete geometrica di fori.

L’obiettivo è quello di riempire il vuoto con cura e far comunicare ogni foro con il successivo limitrofo.

Il riempimento avviene dal basso verso l’alto, permettendo così il completo riempimento della parete, fino ai fori in alto che vengono riempiti finchè non fuoriesce.

La coibentazione con questo materiale per isolamento termico è veloce e non necessita di opere di muratura (in una giornata di lavoro completiamo una casa intera).

Ricordiamoci, inoltre, che un isolamento tramite insufflaggio consente di risparmiare molto sul piano dei consumi energetici, grazie all’ottimizzazione dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento.

Questo permette anche di conseguire il miglioramento della classe energetica della propria casa.

Inoltre non parliamo di un materiale tra i più costosi del mercato! Di conseguenza possiamo considerarlo come un materiale isolante termico economico.

É anche il miglior isolante termico per sottotetti non praticabili. Questi non sono isolati e contribuiscono a creare dispersioni termiche elevatissime.

Conclusioni

Intercapedine dopo intervento di insufflaggio con miglior isolante termico per pareti, ISOFOR

Coibentare Casa pratica l’isolamento termico delle intercapedini con l’isolante per pareti ISOFOR.

Già dopo poche ore, lasciando solidificare il composto, si può ottenere l’abbattimento dell’80-90% delle dispersioni termiche in quella stanza.

Per organizzare un lavoro ben fatto con questo isolante termico, non dovete di certo puntare sul classico fai da te (ecco perchè non dovresti mai farlo!).

Di contro, affidatevi a una ditta come la nostra, che ha un’esperienza di ormai 50 anni nel settore dell’isolamento termico, e che è operativa su tutto il territorio italiano.

Un semplice contatto telefonico al 347 7979771, o attraverso il form che vedi qui sotto, ti consente di ottenere un riscontro reale con professionisti di assoluto livello.

Desideri realizzare una corretta coibentazione interna? 

Allora non dimenticare di utilizzare il miglior isolante termico per pareti!

Fai la scelta giusta, contattaci subito per avere maggiori info senza alcun impegno.

RICHIEDI UN PREVENTIVO SENZA IMPEGNO! COMPILA QUI SOTTO!

1 Step 1
Consenso Privacy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
Federico Calvanelli