Skip to content
Isolamento con lana vetro in fiocchi

La lana di vetro in fiocchi in questi ultimi anni ha avuto una notevole richiesta del pubblico

Sottotetto con isolamento in lana di vetro a fiocchi, bianco. Materiale edilizio per coibentazione termica.

La lana di vetro in fiocchi in questi ultimi anni ha avuto una notevole richiesta del pubblico grazie alle campagne di marketing importanti delle multinazionali per questo prodotto.

Isolante di discrete doti termiche (Lambda 0,034) a densità di 30 kg/mc – (Lambda 0,040) a densità di 15 kg/mc ma non eccellenti. E’ pertanto molto importante, per ottenere i valori richiesti applicare il prodotto alle densità indicate onde evitare perdite di prestazioni. Evitare il fai da te è indispensabile ed evitare anche aziende poco professionali che non rispettano le densità necessarie.

Non infiammabile, Traspirante.

Buon isolante acustico (attenzione che l’acustica è una cosa seria; non pensiamo di isolare acusticamente un ambiente con un insufflaggio; ci sono sicuramente sistemi di posa a secco garantiti per dare risultati ottimali)

Durata non provata perché troppo giovane come impiego.

Non consigliabile per intercapedini al di sotto degli 8 cm di spessore. Infatti in queste intercapeidni la presenza ulteriore di calce di raccordo tra un mattone e l’altro crea la cosidetta scabrezza o ruvidità delle intercapedini, un impedimento meccanico alle fibre che può creare fallanze (aree isolate e aree non isolate)

CoibentareCasa consiglia l’applicazione di lana in fiocchi nei sottotetti laddove è possibile studiare a tavolino lo spessore voluto per conseguire un determinato risultato termico finale.

Per le intercapedini ci affidiamo ad un prodotto storicamente più efficace, garantito e riempitivo come la Resina Espansa Isofor.

Scarica la scheda tecnica
Torna su