
Gli edifici costruiti tra gli anni ’60 e ’90 hanno spesso pareti con intercapedini vuote che causano:
- Dispersione di calore in inverno
- Maggior ingresso di calore in estate
- Bollette energetiche elevate
- Sensazione di freddo anche con riscaldamento acceso
- Muffa e condensa sulle pareti
Le intercapedini vuote, con ampiezza superiore ai 3-5 cm, non isolano ma creano moti convettivi dell’aria che disperdono il calore invece di trattenerlo.
Riempiamo le intercapedini vuote delle tue pareti con la miglior schiuma isolante sul mercato, creando un “cappotto invisibile” che trasforma la tua casa!
Recupero dell'investimento per isolamento termico
Esempio di abitazione 80-100mq con intercapedine da 10cm (anni '70-'80)
Costo intervento
€ 2.375
Include 5% di scontoDetrazione fiscale 50%
€ 1.250
In 10 anniCosto effettivo
€ 1.125
Dopo detrazioneRisparmio annuo
€ 450
Bollette energeticheAmmortamento
4.2 anni
Tempo di recuperoCome leggere il grafico: La linea arancione rappresenta l'investimento iniziale. La linea verde mostra il risparmio cumulativo sulle bollette, mentre la linea blu include anche il beneficio delle detrazioni fiscali (50% in 10 anni). Il punto in cui la linea blu supera quella arancione indica quando l'investimento è completamente ammortizzato (circa 4.2 anni).
Nota bene: Una volta ammortizzato il costo dell'intervento, continuerai a beneficiare del risparmio energetico per tutti gli anni successivi. Considerando l'aumento dei costi energetici, il risparmio effettivo potrebbe essere superiore a quanto stimato.