Skip to content

Cassonetto della tapparella: definizione ed utilità

Una diagnosi energetica completa di un edificio

Una diagnosi energetica completa di un edificio prevede l’analisi dell’isolamento termico delle pareti, del tetto o sottotetto, ma anche dei cassonetti delle tapparelle. Perché si rende necessario coibentare il cassonetto delle tapparelle? Per scoprirlo andiamo, innanzitutto a chiarire cos’è questo elemento così comune nei nostri appartamenti

Installazione del sistema di isolamento termico del cassonetto.

Cassonetto della tapparella: definizione ed utilità

Sono spesso composti da materiali non isolati e sottili

I cassonetti per tapparelle o cassonetti per avvolgibili sono dei contenitori che solitamente potete trovare sopra la finestra di casa. Al loro interno possiamo trovare un rullo nel quale viene avvolta la serranda avvolgibile, che viene solitamente utilizzata per oscurare la stanza, con il suo annesso meccanismo di movimento. Sono spesso composti da materiali non isolati e sottili, cosa che porta alla creazione di zone nelle quali si rilevano delle elevate perdite di calore. Ecco perché si rende necessario l’isolamento dei cassonetti delle tapparelle (o avvolgibili)!

Problematiche dovute alla mancata coibentazione dei cassonetti

Tra i maggiori problemi che si riscontrano in caso di uno scarso o nullo isolamento dei cassonetti degli avvolgibili, troviamo: Rischio di formazione di muffa e condensa Perdite energetiche elevate (avevamo già parlato di come ottenere un risparmio energetico in casa) Fastidiose correnti d’aria Insonorizzazione insufficiente Se si opta per l’isolamento dei cassonetti, invece, si possono avere: Perdite energetiche inferiori del 70% Pieno rispetto dei requisiti energetici Eliminazione delle correnti d’aria Miglioramento dell’insonorizzazione Miglioramento del benessere termoigrometrico e comfort ambientale

Coibentazione dei cassonetti degli avvolgibili: la proposta di CoibentareCasa.it !

Coibentare Casa è specializzata nelle opere di riqualificazione

Isolare il cassonetto della tapparella è,innanzitutto, un’operazione di isolamento termico consigliata successivamente all’intervento di insufflaggio dell’intercapedine. Coibentare Casa è specializzata nelle opere di riqualificazione energetica dei vecchi cassettoni ed è in grado di eseguire l’isolamento dei cassonetti delle tapparelle rendendoli efficienti e non disperdenti. Nei casi di cassonetti da sostituire installiamo cassonetti per avvolgibile coibentati nuovi. Coibentarecasa.it si affida unicamente a soluzioni certificate, testate e garantite. Realizziamo l’isolamento del cassonetto impiegando prodotti per isolamento termico tedeschi Beck+Heun ad altissima efficienza energetica.

Torna su