Coibentazione appartamento condominiale senza delibera

coibentazione appartamento condominiale intervento di Coibentare Casa

Introduzione

É possibile effettuare la coibentazione dell’appartamento condominiale senza tenere conto dell’assemblea e della sua maggioranza, in totale autonomia?

SI, anche se la tua casa si trova all’interno di un condominio composto da numerosi appartamenti, ma chi vi abita non vuol sentirne parlare di coibentazione.

Molti sono i clienti che ci contattano perché desiderano isolare un appartamento condominiale nel quale abitano.

Purtroppo, spesso l’assemblea non si decide a eseguire un’opera di coibentazione comune e rifiuta eventuali proposte.

Eppure oggi non mancano gli incentivi per arrivare a perseguire questo obiettivo, si legga cosa abbiamo scritto sull’Ecobonus condominiale in proposito.

Una cosa, però, deve essere chiara: il singolo proprietario di un alloggio non può realizzare un intervento di isolamento termico dell’appartamento facendo installare un cappotto da solo, senza il consenso degli altri (e senza il parere favorevole dell’assemblea condominiale a maggioranza).

coibentazione appartamento condominiale, vista condominio

Coibentazione appartamento condominiale: una grande opportunità

Come abbiamo però detto già nel passato, isolare termicamente l’intercapedine è un’opportunità che consente al singolo proprietario di:

  • effettuare la coibentazione dell’appartamento (facente parte di un condominio) singolarmente;
  • in totale autonomia, senza nessun tipo di vincoli architettonici o richieste di consenso preventivo!

Le opere di insufflaggio termico sono interventi per isolare un appartamento che non richiedono permessi da parte del condominio, nè permessi comunali.

Questo, in quanto sono opere che non modificano la struttura e l’aspetto estetico, nè tanto meno la volumetria della casa!

Un intervento di insufflazione per la coibentazione dell’appartamento condominiale si può fare internamente alla casa.

La cosa davvero fantastica è che con poco più di mezza giornata di lavoro puoi isolare totalmente il tuo alloggio “alla faccia di coloro che non vogliono isolare il condominio per timore di spendere troppi soldi”.

Con questa tecnica CoibentareCasa.it consente di fare il lavoro senza demolizioni e senza necessità di traslocare da casa con un opera pulita e rapidissima di cui sentirai gli effetti dal giorno stesso dell’intervento.

Ecco come isolare un appartamento condominiale

realizzazione di un intervento di insufflaggio da parte di Federico Calvanelli

Tu non devi fare nulla se non il giorno antecedente al lavoro spostare i mobili che sono lungo le pareti per circa 1,5 metri.

Al resto pensiamo noi, ecco come isolare un appartamento:

  • le macchine di insufflaggio (riempimento) stazionano a terra nel piazzale del condominio o in un punto da te indicato (soltanto una tubazione entra in casa);
  • per prima cosa copriamo a terra e la mobilia presente;
  • pratichiamo alcuni fori (la tecnica migliore è quella che prevede di forare in basso in posizione intermedia e in alto nella parete) mediante impiego di aspiratore così da ridurre la polvere
  • procediamo all’insufflazione (riempimento delle intercapedini) mediante impiego di materiali di altissime prestazioni termiche (schiume espanse isolanti);
  • a riempimento ultimato stucchiamo i fori, mentre a te rimane solo l’imbiancatura della parete!

Puoi dormire in casa il giorno stesso dell’esecuzione del lavoro, difatti è sufficiente una singola giornata lavorativa!

Per la coibentazione dell’appartamento condominiale, (sempre che chi vi abita non si renda conto dell’importanza di eseguire un intervento che assicura un sicuro miglioramento del benessere termico collettivo) puoi rivolgerti tranquillamente a noi, operativi da sempre in tutta Italia!

RICHIEDI UN PREVENTIVO SENZA IMPEGNO! COMPILA QUI SOTTO!

1 Step 1
Consenso Privacy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
Federico Calvanelli
L'hai trovato utile? Condividilo!