Skip to content
Approfondimenti e Informazioni Utili sull’Isolamento Termico

Il blog di CoibentareCasa.it

oltre la bolletta i 3 risparmi invisibili dell'insufflaggio isofor

Oltre la bolletta: i 3 risparmi “invisibili” dell’insufflaggio ISOFOR (salute, manutenzione e tempo)

Tutti parlano del risparmio energetico. È il primo, grande beneficio di un isolamento termico ben fatto: le bollette si abbassano,…

il costo nascosto delle tue pareti vuote

Il costo nascosto delle tue pareti vuote: quanto stai pagando per NON isolare con ISOFOR?

Quando pensiamo alle spese, la nostra mente si concentra su pagamenti attivi: la rata del mutuo, la bolletta della luce,…

meno 66% dispersioni pareti con isofor

Meno 66% di dispersioni dalle pareti, bollette dimezzate: lo studio che dimostra il risparmio reale con la schiuma ISOFOR

Sei stanco di vedere le tue bollette energetiche salire alle stelle, mentre la tua casa rimane un colabrodo termico? Ti…

investimento ripagato in 3 anni con isolamento isofor

L’investimento che si ripaga in 3 anni: il caso studio che dimostra il tuo ritorno economico con ISOFOR

Oggi vi presentiamo il caso della famiglia Rossi. Vivono in un appartamento di 100mq a Bologna, in un condominio costruito…

Il segreto dei 3°C in più (o in meno): come ISOFOR trasforma il tuo comfort e i tuoi costi (casi studio)

Il segreto dei 3°C in più (o in meno): come ISOFOR trasforma il tuo comfort e i tuoi costi (casi studio)

Sei stanco di bollette energetiche salate e di una casa che non riesce mai a mantenere la temperatura ideale? In…

Confronto costi di funzionamento aria condizionata con e senza isolamento ISOFOR

Confronto costi di funzionamento aria condizionata con e senza isolamento ISOFOR

L’estate porta con sé il sollievo dell’aria condizionata, ma spesso anche l’amara sorpresa di bollette elettriche salate. Molte abitazioni, specialmente…

Casa rovente in estate? Leggi le testimonianze chi ha scelto ISOFOR per isolare termicamente casa, risolvendo la problematica!

Casa rovente in estate? Leggi le testimonianze chi ha scelto ISOFOR per isolare termicamente casa, risolvendo la problematica!

Ti suona familiare la sensazione di entrare in un ambiente soffocante, dove l’aria sembra immobile e pesante? È il tristemente…

manutenzione post insufflaggio copertina

Manutenzione post-insufflaggio con ISOFOR: come massimizzare durata ed efficacia nel tempo

L’insufflaggio con schiuma espansa ISOFOR®, una resina ureica specificamente formulata per l’isolamento termoacustico, rappresenta una soluzione straordinariamente efficace e duratura…

isolamento fallito copertina

Isolamento termico fallito? Le 4 cause più comuni che rovinano gli interventi (e come evitarle)

Hai investito tempo, denaro ed energie per isolare la tua casa, sognando bollette più leggere e un comfort abitativo finalmente…

confronto materiali

Isolanti traspiranti o barriera alla condensa? La verità sull’insufflaggio in intercapedine (ISOFOR vs. cellulosa e lana di vetro)

Quando si pensa a migliorare l’isolamento di una casa esistente, specialmente se dotata di muri con intercapedine, una delle tecniche…

Misurazione dell'intercapedine vuota in una parete di mattoni.

Non tutte le intercapedini sono uguali: scopri se la tua è adatta all’insufflaggio

“La cosa che vogliamo chiarire oggi è molto semplice: non tutte le intercapedini sono uguali. Alcune sono adatte a essere…

Modello di casa con grafico delle classi energetiche migliorate.

Classe energetica casa: come possiamo migliorarla (MARZO 2025)

Cosa si intende per classificazione energetica di una casa?  Quando si parla di classe energetica di casa, ci riferiamo a…

Grafico delle classi energetiche: da A (verde) a G (rosso)

Classe energetica G: cosa significa, quanto spendo, come possiamo migliorarla (MARZO 2025)

Cosa vuol dire classe energetica G? La classe energetica G rappresenta il livello più basso di efficienza energetica presente sull’etichetta…

Persona effettua bonifico bancario online su laptop in ufficio.

Bonifico per risparmio energetico: a cosa serve, come si compila

Introduzione Il bonifico per risparmio energetico è una forma di pagamento con la quale si autorizza una spesa sul proprio…

Isolamento termico a insufflaggio, uomo sulla scala installa tubo bianco su muro beige per migliorare l'efficienza energetica.

Quanti anni durano i benefici di un intervento di insufflaggio termico?

Introduzione Quanti anni durano i benefici di un intervento di insufflaggio termico? Se stai pensando di migliorare l’isolamento della tua…

bonus 110 logo

Superbonus 110%: scadenze, proroghe e ultime novità

Per maggiori informazioni visita la pagina sulle detrazioni Vai alle detrazioni Il Superbonus 110% ha rappresentato un’opportunità unica per chi…

Federico Calvanelli, esperto in insufflaggio termico per CoibentareCasa.it

Storie di successo: come l’Insufflaggio ha trasformato vecchi edifici in modelli di sostenibilità

Introduzione Negli ultimi decenni, la trasformazione sostenibile degli edifici esistenti è diventata una priorità imprescindibile per affrontare le sfide ambientali…

edifici vincolati insufflaggio come soluzione

Isolamento termico e patrimonio storico: l’insufflaggio come soluzione per edifici vincolati

Introduzione Gli edifici vincolati (ossia edifici storici sottoposti a vincoli architettonici) rappresentano una sfida unica nel campo della ristrutturazione. Questi…

Torna su